
I 4 più comuni errori dei serramentisti e come risolverli
So già che risulterò impopolare per quello che ti sto dicendo.
Purtroppo però devo dire la verità: la maggior parte degli errori dei serramentisti dipende unicamente da una cattiva organizzazione.
L’entusiasmo del momento esatto in cui stai per cambiare le finestre non ti permette di riflettere su certi aspetti e sicuramente tendi a fidarti eccessivamente della persona che ti sta vendendo i suoi prodotti.
Ti capisco benissimo.
Ma non posso non metterti in guardia, soprattutto se penso a quanto questi errori possano compromettere la buona riuscita di una ristrutturazione o di una semplice sostituzione di infissi.
L’errore più comune riguarda le misure sbagliate.
Quello che succede dopo lo puoi immaginare: la finestra non entra nel foro e bisogna adattarla (con seri rischi per la tenuta al vento e alla pioggia) oppure rifarla, con conseguente dilatazione dei tempi.
Se tutto va bene, sarai costretto ad aspettare almeno altri 2 mesi.
Se invece tutto va male, la ditta di serramenti proverà ad addossare a qualcun altro la colpa dei propri errori.
Di solito se la prendono con l’azienda produttrice.
Comprenderai bene che si tratta di una scusa per prendere altro tempo per ordinare la nuova finestra e attendere che arrivi. Quello che in realtà sta facendo è non ammettere le proprie colpe e giustificare i ritardi rifilando le responsabilità di errori ad altri.
Ti sembra corretto?
Certamente non è la regola ma è così che lavorano tante ditte di serramenti.
L’unico modo per evitare di incorrere in questi assurdi comportamenti è conoscere preventivamente le loro procedure in caso di errori.
Immagina di avere gli operai in casa che stanno facendo i lavori di ristrutturazione. Ti hanno comunicato una data indicativa di fine lavori e tu ti sei organizzato di conseguenza. Sul più bello ti comunicano che, a causa di problemi, si ritarderà un po’, perché bisogna rifare le finestre. E così ti tocca attendere altri 2 o 3 mesi per la fine dei lavori e ti ritrovi a dover riorganizzare i tuoi piani.
Non dovresti minimamente pensare che questa possa essere la normalità.
Anzi, se chiedessi alla ditta di serramenti come si comporta in caso di errori, ti rispondono: “Non si preoccupi, siamo attenti, non possiamo sbagliare…”
Ma in quest’ambito, è impossibile non sbagliare mai.
Un’altro caso di tipici errori dei serramentisti riguarda la consegna di un infisso che si apre dalla parte sbagliata: anziché aprirsi verso destra, si apre verso sinistra o viceversa.
L’unico rimedio è cambiare il senso di apertura, perché diversamente potrebbe sbattere contro un mobile o un muro.
Anche in questo caso, la modifica comporta altri mesi di attesa.
Un terzo errore abbastanza ricorrente concerne l’installazione di un vetro errato.
Un esempio tipico è il caso in cui tu hai richiesto un vetro satinato e te ne arriva uno trasparente.
E che dire di tutti quegli errori che riguardano il colore?
Tu volevi un color miele, invece ti arriva un infissi color noce.
Oppure, al momento del preventivo, il colore su un campione differiva da quello della finestra appena montata.
Tutti questi tipici errori dei serramentisti sono dei piccoli grandi disastri perché compromettono seriamente i programmi che ti eri posto per la tua casa.
Se l’errore è del serramentista, perché deve ricadere su di te?
“Chi rompe paga e i cocci sono suoi”, diceva un detto.
Il cliente va rispettato.
L’errore deve ricadere solo e unicamente su chi l’ha commesso. Il serramentista ha sbagliato? Deve rimborsare il cliente.
Al limite, le soluzioni sono 2:
1) si risolve il problema con la massima urgenza;
2) si rimborsa il cliente.
Riguardo la prima soluzione, dubito che sia realmente possibile, a meno che chi ti sta installando le finestre non sia anche un vero produttore a tutti gli effetti.
Quindi, l’unica strada percorribile è il rimborso.
Ed è proprio quello che faccio con il mio staff con il metodo “Patto d’acciaio”, una speciale garanzia con cui sei coperto da qualsiasi imprevisto, compresi i tipici errori dei serramentisti.
Quindi, se dovessi decidere di rivolgerti alla mia Organizzazione per sostituire i tuoi vecchi infissi, sai già che sei in una botte di ferro. Della serie: Soddisfatto o Soddisfatto!
Metodo Patto d’acciaio nasce praticamente oggi.
Prima d’ora, anch’io ero come tutti gli altri. Anch’io ho commesso errori come tutti gli altri. Ma ho capito che questa non era la strada giusta e che bisognava evolversi.
Così, da oggi ho attivato Metodo Patto d’acciaio, una certezza in più per te che stai pensando di sostituire le tue vecchie finestre.
Il Patto d’acciaio è riservato solo a coloro che richiedono espressamente questa garanzia, in abbinamento con il contratto di fornitura e posa in opera. Come tale, va richiesta a parte.
Chi la richiede e la sottoscrive ha diritto a 2 speciali bonus che comprendono:
– 1 anno di assistenza gratuita
– 1 check up gratuito dopo I primi 6 mesi.
Vuoi saperne di più?
Vai adesso nella sezione CONTATTI del sito e chiamami senza impegno per fissare un appuntamento senza impegno!
Oppure compila il seguente modulo di contatto e Richiedi GRATIS la consulenza dei nostri tecnici: avrai finalmente idee chiare e risposte precise. Così non potrai sbagliare!